Motosega a batterie | caratteristiche e prezzi

La motosega a batterie più di altre si propone ad una clientela consumer, amante del fai da te e del giardinaggio, staccandosi dal mondo dell’impiego professionale, solamente in parte sfiorato da tale tipologia di articolo. Se sei quindi alla ricerca di un attrezzo compatto, per un utilizzo saltuario o comunque moderato, una elettrosega a batteria può essere la giusta scelta, salvaguardando anche l’udito tuo e soprattutto la quiete dei vicini.

Vedi Prezzo Motosega a Batterie

Motosega a batterie: caratteristiche

Senza dubbio la caratteristica principale di una motosega a batteria è la praticità d’uso che consente l’impiego dell’attrezzo da giardino anche lontano da prese di corrente, donando maggior flessibilità al lavoro.
Si caratterizzano per una silenziosità di funzionamento maggiore rispetto alle motoseghe a scoppio e questo rende il lavoro più confortevole, soprattutto in aree comuni o semi aperte (come ad esempio nei garage).

Solitamente l’impiego è per il taglio di legna da ardere o per potature relativamente semplici (tree climbing). Un elemento fondamentale per una motosega senza corrente è la batteria: l’autonomia non è certo infinita, ma disporre di una batteria a elevato voltaggio e amperaggio consente un lavoro più continuativo e costante. Sebbene l’orientamento principale sia la clientela privata, non significa che non esistano modelli per professionisti, dotati di batteria più prestante e per un impiego più intensivo.
Una elettrosega a batteria con valori di 18 V e 2 Ah rappresenta il biglietto da visita di una motosega base, entry level, mentre 36 o 40 V sono dati relativi a strumenti di fascia più elevata rispetto alla precedente. Una batteria da 7,5 Ah e48 V fa invece riferimento ad un prodotto di alto livello e meglio, poi, se è agli ioni di litio. Una batteria con queste caratteristiche riesce a garantire un’autonomia di funzionamento pari a circa 30 minuti o poco più.

Le motoseghe a batteria non richiedono carburante, ma solo la lubrificazione della catena. Delle tre tipologie di motoseghe (a scoppio, a filo e a batteria), queste sono quelle più pratiche nell’utilizzo oltre a non essere nemmeno particolarmente pesanti, favorendo una certa maneggevolezza, utile soprattutto per lavori in quota.
Altra caratteristica che devi tenere in considerazione è la lunghezza della lama. Le motoseghe a batteria non sono caratterizzate da lame molto lunghe, dato che sono attrezzi da lavoro che badano più che altro al sodo senza offrire molta versatilità dal punto di vista del taglio.

Vedi Prezzo Motosega a Batterie

Motosega a batterie – Prezzi

Una buona motosega a batteria ha un costo di listino che può oscillare tra 300 e 450 euro, ma vi sono modelli che si propongono sul mercato con prezzi decisamente più bassi (intorno a 170-200 euro). Prima di scegliere devi sempre prestare attenzione a cosa stai comprando, poiché non sempre nel prezzo è ricompresa la batteria. Spesso, in special modo se pensi di fare un utilizzo intenso dello strumento, devi considerare l’ipotesi di acquistare un pacco di batterie di scorta, che può costare anche 200 euro. Quindi è importante valutare con attenzione il modello da comprare.
Il prezzo di una elettrosega a batteria varia soprattutto a seconda della potenza garantita da quest’ultima, ma anche dagli accessori inclusi nella confezioni di acquisto.

 

 

Motosega Bosch AKE 30 Li  Con Batteria Al Litio

Motosega Bosch AKE 30 Li Con Batteria Al Litio

La proposta di Bosch è una Sega a catena con batteria al Litio da 36 Volt,con una  lunghezza della barra di 30 cm, e dotata di sistema SDS per tensionamento della catena, e velocità catena a vuoto di 8 m/s.

Quanto dura la batteria?  

Questo attrezzo offre la possibilità di lavorare in maniera totalmente autonoma per oltre 100 tagli, testata su legno di pino di spessore 10×10 cm senza mai ricaricare la batteria.

Ideale sia in giardino, anche in quelle aree dove non arriverebbe il filo elettrico evitando inoltre che si possa ingarbugliare nelle ramaglie o tra gli alberi , sia nel bosco dove l’unica alternativa valida sarebbe una motosega a scoppio. Il principale vantaggio come già accennato rispetto al motore a scoppio è la facilità di accensione praticamente immediata e la mancanza di lavori di manutenzione al motore ma solo alla lama. Questa appunto potrebbe solo avere bisogno della sostituzione della catena che grazie al sistema SDS sarà molto semplice mettere in tensione senza l’uso di attrezzi.

 Motore elettrico molto potente e ad alte prestazioni adatto anche a lavori semi-professionali.

Il rivestimento Softgrip e la forma ergonomica permettono un fantastica maneggevolezza, il peso ridotto permette di lavorare senza stancarsi particolarmente. E’ dotata di indicatore del livello dell’olio, lubrificazione automatica, doppio sistema di freno di sicurezza elettronico.

OFFERTA MOTOSEGA A BATTERIE BOSCH AMAZON

Specifiche Tecniche:

  • Tipo di batteria Al litio
  • Tensione della batteria 36 V
  • Tempo di ricarica della batteria 1,5 h
  • Tempo di ricarica rapido della batteria 80% di ricarica in 65 min
  • Serbatoio dell’olio 135 ml
  • Tagli per ogni carica della batteria > 100 (in legno di pinastro da 10 x 10 cm di spessore)
  • Lunghezza della lama 30 cm
  • Velocità della catena 8 m/s
  • Spessore elementi di trasmissione 1,1 mm
  • Catena Catena cromata
  • Peso (incl. catena, barra e batteria) 5,2 kg

 

 

 

Elettrosega a Batteria Black+Decker GKC1825L20-QW

Elettrosega a Batteria Black+Decker GKC1825L20-QW

Questa proposta di Black & Decker è un a Elettrosega con batteria al Litio 18 V per tagli fino a 25 cm. Ideale per lavori di potatura in giardino grazie al giusto bilanciamento tra potenza, capacità di lavoro in totale autonomia dalla carica e maneggevolezza.

Quanto dura la batteria?

la carica della batteria al litio 18V 2.0 Ah permette di effettuare fino a 220 tagli su rami di 3.5cm di diametro, direi niente male visto il costo contenuto.

Anche lei è dotata di sistema di tensionamento della catena per una facile manutenzione e sostituzione.

La sua comodità di utilizzo è dovuto al design particolarmente compatto e leggero, facile quindi sia da trasportare che durante il taglio. la posizione laterale della batteria la rende bene equilibrata in fase di impugnatura. La parte dell’impugnatura è appunto molto ergonomica e la maniglia di appoggio è alla giusta distanza per una presa solida e sicura.

Questa motosega è inoltre provvista dei dispositivi di sicurezza necessari, il doppio interruttore da premere contemporaneamente per l’accensione, e supporto anti contraccolpo per evitare di ferirsi in caso di rimbalzo della lama.

L’uso delle batterie al litio permette un risparmio in termini di peso fino al 50% rispetto alle altre. Queste batterie possono essere ricaricate in ogni momento senza rischiare di danneggiarle. Potrete quindi rimettere l’attrezzo sotto carica anche dopo solo pochi minuti di utilizzo e ritrovarla al 100% pronta per l’uso successivo. Ovviamente il vantaggio principale rispetto ad un’altra elettrosega dotata di cavo è la libertà di movimento senza la possibilità  inoltre che il cavo rimanga impigliato in un punto cieco durante i lavori con il rischio di tagliarlo.

OFFERTA MOTOSEGA A BATTERIE BLACK & DECKER AMAZON

Specifiche Tecniche

  • Batteria al Litio 18V – 2.0 Ah
  • Ricarica in 5 ore
  • Lunghezza barra 25 cm
  • Velocità catena 3,5 m/s
  • Taglia fino a 220 rami di diametro 3,5 cm
  • Capacità serbatoio olio 53 ml
  • Peso 3,1 kg

 

Motosega Makita DUC252Z  batteria litio-ion 30cm 18V + 18V

Makita DUC252Z

[content-egg module=Amazon template=custom/bigcart]

 

La motosega Makita DUC252Z,ha una velocità della catena 500 m/min, è dotata del  freno catena automatico, e sistema di tensionamento rapido come i modelli sopra descritti, E’ inoltre dotata di  2 batteria 18 V-Litio non incluse, Il peso peso con batterie montate è di 4,6 Kg.

La durata della batteria è ovviamente variabile in base al tipo di sforzo che si compie in relazione al tipo di legno da tagliare, queste non sono comprese nella confezione e vanno acquistate separatamente.

La motosega per funzionare utilizza due batteria da 18V, per cui devi acquistare due batterie da 18V, la diversità tra le batterie a 18V è la loro capacità, vanno dai 1,5 ah ai 5ah.

OFFERTA MOTOSEGA A BATTERIE MAKITA AMAZON

 

Specifiche Tecniche:

  • Accessori: catena, guida, protezione lama
  • Peso: 4,1 kg
  • Serbatoio: 120 ml
  • Lunghezza taglio: 25 cm
  • Scala: 3/8/1,3 mm
  • Elettroseghe DUC252Z
  • Velocità catena 500 m/min
  • Freno catena automatico

 

Potrebbe anche interessarti: Guanti da Giardinaggio

 

We will be happy to hear your thoughts

      Leave a reply

      Ninja Verde
      Logo