Arieggiatore Elettrico Skil | il test su prato di ninjaverde.it

Un prato verde è  il punto di orgoglio di qualsiasi giardiniere e per fare in modo che questo sia sano tutto l’anno dobbiamo curarlo dedicandogli molte delle nostre attenzioni. L‘arieggiatore elettrico Skil “Moss extractor”è il valido aiuto nella fase fondamentale di arieggiatura , dove ci permette di risparmiare tempo e fatica.

Grazie a Skil abbiamo avuto l’opportunità di utilizzare questo nuovo attrezzo da giardinaggio, era da parecchio tempo che volevamo fare una prova su prato dei vari arieggiatori in commercio e devo dire che è stata una bella  sorpresa.

Arieggiatore elettrico Skil 0701 AA (Moss extractor)

arieggiatore elettrico

Per iniziare ad  utilizzarlo basta avere una prolunga e collegarlo alla presa elettrica più vicina, regolare l’altezza del bastone e premere l’interruttore posto sull’impugnatura. In base alla quantità di muschio presente sul terreno inizierai a vederlo accumulare rapidamente sul prato, pronto per essere efficacemente rimosso.

Inizialmente  questa operazione veniva eseguita  solo ed esclusivamente a mano ma dopo avere imparato a conoscere bene il mio prato ho sentito l’esigenza di risparmiare tempo in questa fase che può diventare a tratti noiosa. Essendo da sempre appassionato di giardinaggio per me è difficile non trovare spesso nuove piantine da coltivare, nuove aree del giardino in cui esprimere la mia creatività. Purtroppo il problema principale è il tempo che è sempre troppo poco. Avendo avuto l’opportunità di testare questo arieggiatore elettrico Skil ho capito che difficilmente ne potrò fare ameno.

Arieggiatore elettrico Skil per una arieggiatura del prato più veloce in meno tempo.

Decisivo nella scelta di un arieggiatore elettrico Skil è il risparmio di tempo. Per il mio prato di circa 80 mt2 ho impiegato circa mezz’ora per arieggiare tutta la superficie, rimuovere il muschio e riempire un bel sacco da gettare nella compostiera. La stessa operazione paragonata con l’uso di un rastrello arieggiatore manuale necessitava di circa un’ora di lavoro, praticamente il doppio, per non parlare del fatto che la fatica fisica è niente in confronto, è quasi come usare un aspirapolvere.

Arieggiatore elettrico Skil è rumoroso?

La mia paura inizialmente era che l’arieggiatore elettrico Skil fosse troppo rumoroso e, dato che il mio giardino è vicino ad altre abitazioni, e che potesse dare fastidio a causa del suo utilizzo.

Per fortuna non è così, anzi, lo trovo decisamente meno rumoroso del tagliaerba quindi non ha creato nessun problema al vicinato e non è strettamente necessario usarlo con delle cuffie anti rumore ma qui dipende sempre dalla sensibilità di chi lo usa.

 

Dati tecnici

  • Potenza assorbita: 500 Watt
  • Regolazione altezza: 80-110 cm
  • Peso: 2.9 kg
  • Tensione/frequenza (caricatore): 220-240 V / 50-60 Hz
  • Ampiezza di lavoro: 15 cm
  • Velocità rastrellatura a vuoto: 3000 giri/min.

Livello di rumore e vibrazioni

  • Livello della pressione del suono: 71,4 dB(A)
  • Livello della potenza del suono: 91,4 dB(A)
  • Deviazione standard: 2,24 dB(A)
  • Livello vibrazioni: 10,3 m/s²
  • Insicurezza (K): 1,5 m/s²

Caratteristiche

  • Arieggiatore elettrico compatto per rimuovere efficacemente il muschio
  • Risultato veloce: 50 m² di manto erboso in soli 25 minuti
  • Arieggiatore estremamente manovrabile in grado di raggiungere anche punti più stretti
  • Il design «Easy Storage» permette di risparmiare spazio prezioso (gancio incluso)
  • Facile da trasportare, grazie al design leggero
  • Altezza regolabile per un lavoro confortevole

2 Comments
  1. Ciao rimuove solo il muschio o è in grado di rimuovere anche il feltro, quindi l’erba secca?
    Grazie

    Leave a reply

    Ninja Verde
    Logo