Robot tagliaerba WORX WR105SI | recensione completa

Il Robot tagliaerba Worx WR105SI è un rasaerba robotico, dotato di sistemi avanzati per la gestione del lavoro e gestibile in remoto tramite app. Un passo avanti nel modo di curare il giardino!


Robot tagliaerba Worx WR105SI : descrizione

È un aiutante robotico per il taglio dell’erba, con un sistema computerizzato che lo rende indipendente nella gestione del taglio. Di colore arancione onero per essere ben visibile anche da lontano, è in grado di affrontare da solo la cura di un prato e di tornare in postazione di carica senza intervento esterno. Il robot tagliaerba Worx è piuttosto piccolo, dotato di due robuste ruote sulla parte posteriore ed un ruotino frontale. Viste le dimensioni contenute si mostra principalmente adatto per tappeti erbosi molto regolari, e senza troppi dossi ed avvallamenti. Riesce ad affrontare abbastanza bene le pendenze moderate, ma se l’inclinazione dovesse essere eccessiva ci potrebbero essere problemi per quanto riguarda la tenuta, che si traducono in tagli meno accurati.

WORX WR105SI Rasaerba robot
WORX WR105SI Rasaerba robot


Robot tagliaerba Worx WR105SI : Caratteristiche tecniche

  • Peso: 16,5 Kg
  • Ingombro: 62 x 53 x 29 cm
  • Batterie: 1 Ioni di litio (inclusa)
  • Area gestita: 500 mq
  • Colore: Arancio
  • Alimentazione: batterie ricaricabili 20 volt
  • Livello sonoro: 68 dB
  • Lunghezza del cavo: 10 metri

Installazione e montaggio

Il robot tagliaerba Worx si installa facilmente, collegando la presa a muro d’alimentazione del dock e collocando il robot in posizione di riposo. La postazione è realizzata in plastica, ed è fornita di due spuntoni laterali di ancoraggio che servono per la ricarica della batteria agli ioni di litio. Quando il robot è operativo la stazione resta in stand by e gli elettrodi non sono sotto tensione, onde evitare cortocircuiti casuali. Il dock è a prova d’umidità e può essere lasciato all’aperto, ma è meglio mantenerlo in un posto asciutto ed esente da allagamenti per essere del tutto sicuri.

Alimentazione – Batteria – Ricarica

La ricarica della batteria avviene nel dock di riposo, e la macchina rientra automaticamente e indipendentemente in posizione quando il livelli di carica scendono sotto il margine di sicurezza. I tempi di ricarica del non sono brevissimi, perché serve circa un’ora e mezzo per tornare a regime e garantiscono fino a 90 minuti di operatività continuativa a regime. Importante è il mantenimento del livello di carica alto nelle batterie al litio, perché se si dovesse scendere di troppo ci potrebbero essere ripercussioni sulle loro prestazioni future sia per potenza che per durata. Se le prestazioni della batteria dovessero degradarsi sarà necessario sostituirla con una nuova.

Sistema di taglio

Il robot tagliaerba Worx effettua un taglio laterale a doppio senso di circolazione per ridurre l’usura e non lasciare zone non trattate. Si tratta di una piccola lama laterale che sminuzza circa 1 pollice di erba ad ogni passaggio, con altezza regolabile fra i 3 e i 6 cm tramite l’applicazione. L’inversione della lama permette da un lato di ridurne l’usura, dall’altro di evitare la formazione di strisce nell’erba perché i ciuffi sono attaccati in due direzioni. Il taglio piccolo dei fili d’erba permette di produrre detriti che sono facilmente utilizzabili per la pacciamatura, aiutando a mantenere in salute il prato.

Sistema di movimento

Movimento su due ruote gommate e ruotino di bilanciamento, sterzo a coppia invertente. Il rasaerba si sposta in maniera indipendente, e riconosce le piante delimitate, come riportato nel libretto di istruzioni. L’inversione di marcia avviene in spazi molto brevi ed il robot provvede tramite la sua programmazione con sistema brevettato AIA (Artificial Intelligence Algorythm) a ripassare sulle zone di inversione per non lasciare ciuffi d’erba. La delimitazione delle piante è indispensabile per consentire al robot di trattare solo le parti di prato di sua competenza, evitando di danneggiare altre piante. Importante seguire le indicazioni di delimitazione presenti sul manuale, perché altrimenti il robot rischia di entrare in loop.

Sistema antifurto

Antifurto con sistema di lock, programmabile solo via wifi e app, con codice utente e codice macchina. Chiunque rubasse il robot si troverebbe con un oggetto inutilizzabile perché è collegato in maniera univoca col proprietario tramite il form di registrazione presente sul sito, che deve essere compilato prima del primo utilizzo.

Sicurezza

Il robot tagliaerba Worx se portato fuori dal suo territorio cessa di funzionare e si può riattivare solo tramite l’account utente sul portale Landroid Worx. Le lame non sporgono e se il robot dovesse ribaltarsi si fermano e non ripartono se non dopo che si è dato l’ok tramite l’app.

App e controllo remoto

App proprietaria Landroid Worx per la gestione degli intervalli di funzionamento custom, oppure tramite le impostazioni di fabbrica. L’app è costantemente aggiornata e compatibile con Android e iOs. Il robot non si può programmare tramite la sua plancia, che serve solo per attivarlo, in modo tale che l’app lo possa gestire. Il robot resta in stand-by quando non viene gestito dalla app, o non si provvede ad avviarlo a mano per uso non programmato.

Connessione con Alexa e google Home

Non è attualmente disponibile la skill di Amazon Alexa che è attualmente in fase di sviluppo, ma il robot rasaerba è compatibile per l’integrazione con Google Home.

8 Total Score

In definitiva un Robot tagliaerba ricco di potenzialità sicuramente un grande aiuto nella cura del prato e del nostro giardino che diventa sempre più domotico. Riassumendo le caratteristiche principali: - Sistema antifurto e Pin - Sistema di taglio Logic Cut - Possibilità di taglio in pendenza e sensori d’urto - Altezza di taglio regolabile 2-6 cm - App di comando e monitoraggio - Sistema di ricarica automatico

PROS
  • Batteria di lunga durata
  • Ricarica automatica
  • Già programmato
  • Programmabile
  • Compatibile con Google Home
  • Effettua la pacciamatura
  • Diventa inutilizzabile se viene allontanato dal suo territorio
  • Affronta le pendenze
CONS
  • Non disponibile la skill di Alexa
  • Alcuni problemi con piante delimitate
  • Taglia molto lentamente
  • La programmazione può essere laboriosa
User Rating: Be the first one!
We will be happy to hear your thoughts

      Leave a reply

      Ninja Verde
      Logo