
Il robot tagliaerba elettrico Worx WG796E.1 è perfetto per tutti coloro che vogliono prendersi cura del proprio giardino grazie a un prodotto che lavori in autonomia. Una volta impostato il filo perimetrale, penserà a tutto lui.
Caratteristiche Principali
- Sistema di taglio brevettato AIA
- Ottima capacità di taglio in pendenza e sensori d’urto
- Sistema di ricarica automatico grazie al sensore della batteria
- App per il monitoraggio da remoto
- Sistema antifurto elettronico e Pin di sicurezza per il blocco
Robot tagliaerba Worx WG796E.1 : descrizione
Con questo robot tosaerba elettrico il giardino di casa sarà sempre ben curato, senza fare mai fatica. Esso infatti potrà prendersi cura dei propri spazi verdi in maniera del tutto autonoma.
È dotato di una serie di funzionalità davvero avanzate che al contempo sono estremamente semplici sia da installare, sia da modificare in termini di programmazione. Di seguito si vedranno alcune delle caratteristiche che lo rendono particolarmente ambito sul mercato.
Caratteristiche Tecniche
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, si tratta di un prodotto che rappresenta uno degli esempi più innovativi del settore. Questo prodotto risulta estremamente leggero e può essere trasportato tranquillamente da una zona all’altra senza richiedere supporti.
Poggiandosi su un motore elettrico senza fili, la tecnologia che supporta il funzionamento di questo prodotto si basa sugli ioni di litio. Grazie ad una capacità e un livello potenza particolarmente elevati, questa innovativa tecnologia presenta il grande vantaggio di non auto scaricarsi. Inoltre, permette di eliminare il cosiddetto effetto memoria.
Alimentazione – Batteria – Ricarica
Una volta che ha completato il taglio entro l’area delimitata dal cavo perimetrale, il prodotto ritorna automaticamente alla propria base di ricarica e grazie alla funzione dedicata è in grado di ricaricarsi in automatico nel momento in cui il sistema avverte che la batteria è in esaurimento.
E’ dotato di un pacco batteria da28 V Max / 2,0 Ah Li-Ion, si ricarica automaticamente in circa 1,5 ore e ha una autonomia di lavoro di 1 ora.



Sistema di taglio
Per quanto riguarda il sistema di taglio Worx Landroid sfrutta una tecnologia brevettata da AIA a quattro lame, che garantisce una facilità di passaggio davvero ineguagliabile, soprattutto lungo i corridoi più stretti, da sempre considerati i più ostici per questi tipi di prodotti. Inoltre, grazie alla modalità di avviamento senza programmazione è sufficiente schiacciare il pulsante di avvio per dare inizio alla sessione di taglio, un aspetto molto importante se ci si trova a dover operare qualche ritocco. In genale, questo robot tagliaerba elettrico viene molto apprezzato proprio per la facilità di programmazione. In virtù di un’interfaccia decisamente più intuitiva rispetto a quella di molti altri competitor, la programmazione direttamente dal dispositivo risulta estremamente semplice.
Sistema di movimento
Con Worx Landroid è possibile programmare il funzionamento a zone. Ciò comporta un netto aumento in termini di efficienza per coloro che si trovano a dover rasare delle sezioni di prato separate magari da viottoli o da altri elementi decorativi. Inoltre, grazie alla pratica modalità di taglio fino al bordo, si può ottenere un risultato estremamente preciso. È sufficiente impostare tramite il tasto home questa funzionalità e il robot tosaerba elettrico riuscirà ad eseguire un taglio perfetto lungo tutto il perimetro definito, arrivando fino al bordo. Da questo punto di vista, va posta attenzione solo nel momento in cui il vialetto risulta essere tanto più alto rispetto al livello del prato da rasare.
Sistema antifurto
Al fine di proteggere sempre il proprio investimento, il Worx Landroid è dotato di un sistema di antifurto elettronico che permette anche quando ci si trova lontani da casa di sentirsi sempre sicuri. Quando acquistiamo dei robot tagliaerba elettrici ci troviamo infatti di fronte a dei prodotti sicuramente in grado di cambiare un po’ lo stile di vita, semplificandolo in maniera drastica. In quanto tali, il loro costo abbastanza elevato è pienamente giustificato, ma proprio per questo possono fare gola ad eventuali ospiti indesiderati. Ecco perché essi devono sempre essere protetti nel migliore dei modi e il sistema di antifurto elettronico impostabile su questo dispositivo è un’ottima garanzia.
Sicurezza
Sempre per quanto concerne l’aspetto della sicurezza, una delle caratteristiche più apprezzate del Robot tagliaerba Worx WG796E.1 si ritrova proprio nel meccanismo di protezione che prevede un codice PIN per il blocco e lo sblocco del dispositivo. Inoltre è dotato di un sensore di pioggia, che permette al robot di rilevare eventuali intemperie in arrivo e indicare perciò che è il momento di fare ritorno alla base di ricarica.
App e controllo remoto
È possibile accedere a Worx Landroid, che è connesso alla rete wi-fi, tramite l’app dedicata. Una volta scaricata, l’app studiata apposta per il prodotto consente a chi possiede Worx Landroid di programmare l’utilizzo del robot tagliaerba elettrico ovunque ci si trovi, un aspetto che torna particolarmente utile quando si è in vacanza.
Connessione con Alexa e Google Home
Non ci risulta compatibile con sistemi di assistenza vocale come Alexa o Google Home
Robot tagliaerba Worx WG796E.1 conclusioni
Prendendo in esame la valutazione del prodotto nel suo complesso è certamente possibile affermare come i pro superino nettamente i contro. Il Robot tagliaerba Worx WG796E.1 in rapporto al prezzo di mercato, questo è sicuramente uno dei prodotti più validi della sua categoria. In particolare, raccoglie opinioni davvero unanimi che affermano a più riprese la sua eccezionalità. Vengono particolarmente apprezzate la precisione del taglio e la maneggevolezza del prodotto, nonché la manovrabilità ideale anche per coloro che hanno dei terreni che presentano delle pendenze anche molto ripide, sulle quali il robot tagliaerba si dimostra essere particolarmente efficace.
Alcuni piccoli aspetti negativi ad ogni modo possono essere riscontrati. Ad esempio, nel momento in cui il robot tagliaerba elettrico si trova ad incontrare degli ostacoli, è possibile chela parte esterna sobbalzi, in quanto è pensato per essere resistente ma flessibile al contempo. Inoltre, una caratteristica che può comportare inconvenienti si ritrova nel fatto di dover prestare attenzione all’eventuale dislivello tra marciapiede/viottolo ed erba, facendo in modo di ridurlo il più possibile. Così facendo si dovrebbe evitare qualsiasi discrepanza o rovesciamento.
Il voto complessivo per questo prodotto è certamente molto positivo: uno dei migliori della categoria, è ampiamente consigliato a tutti coloro che vogliono fare un buon investimento.