
Il Robot tagliaerba AL-KO Robolinho® 500E è perfetto per effettuare un lavoro ottimale su ben 500 metri quadrati di terreno. Il sistema a due lame e la pendenza del 45% assicurano un taglio dell’erba davvero ideale.
Caratteristiche principali
- Tecnologia di taglio a due lame
- Pendenza massima 45%
- Larghezza del taglio di 20 cm
- Tecnologia di fertilizzazione naturale del prato durante il taglio
- Ideale per 500 mq
- Batteria da 20V / 2,5 Ah
- Caricatore della batteria da 20V
- Disponibile nella sola colorazione combinata: Argento, nero e rosso.
Robot tagliaerba AL-KO Robolinho® 500E : descrizione
Robolinho® 500E è un robot tagliaerba davvero geniale per gli amanti del giardinaggio fai da te. Una produzione che porta la firma AL-KO e stupisce in prestazioni e originalità. Il tosaerba in questione non ha bisogno di aiuto per lavorare, si prende cura del prato in modo del tutto autonomo.
Robolinho 500E si presenta con una forma compatta e piccola, questo lo rende comodo sia da mantenere e conservare dopo l’uso sia da trasportare, ed ha un design semplice ma che cattura l’attenzione. È disponibile in un’unica colorazione, tuttavia è un mix di argento, rosso e nero che unitamente alla forma lo rendono accattivante oltre che funzionale. Una volta messo in funzione può occuparsi in modo del tutto automatizzato di un prato grande fino a 500 metri quadrati.
Installazione
Bisogna fare però un piccolo passo indietro per comprendere il reale funzionamento di questo robot. Una volta effettuata la veloce e semplice installazione iniziale, poi sarà il Robot tagliaerba AL-KO Robolinho a fare tutto da solo e voi potrete godervi il tempo libero, lo stesso tempo che prima riservavate alla cura del prato.
Questo robot tosaerba della AL-KO lavora, infatti, all’interno di una precisa area perimetrale. L’area ovviamente sarete voi a stabilirla delimitandola con un cavo perimetrale da posizionare direttamente sul terreno. Potete scegliere se interrare il cavo direttamente, sono sufficienti pochi centimetri, oppure fissarlo con appositi picchetti. In poco tempo, comunque avrete posizionato il cavo, esso verrà nascosto e inglobato dall’erba in ricrescita e non lo vedrete più. Robolinho però saprà sempre dov’è poiché è dotato di sensori in grado di riconoscerlo, questi sensori gli consentiranno di agire e tosare il prato esclusivamente nella zona da voi stabilita e gli impediranno di uscire al di fuori della stessa. Un meccanismo innovativo che è stato studiato da ingegneri competenti in Germania e poi messo in opera da veri specialisti del settore scelti dalla AL-KO.
Poniamo il caso che per errore il robot venga posizionato su un’errata area, ossia fuori dalla zona perimetrale, e venga comunque azionato. In tal caso, si fermerà, smetterà di funzionare perché i sensori perimetraliriconoscono di non essere collocati nel posto giusto e quindi invieranno un messaggio di errore sul display.
Una tecnologia così avanzata come quella del
Robot tagliaerba AL-KO Robolinho di solito fa pensare a grandi difficoltà d’installazione, invece i tecnici della AL-KO hanno pensato anche a questo. Sarebbe stata una contraddizione creare un prodotto che vi fa risparmiare tempo se poi ve lo deve rubare in tecnicismi vari. Anche leggendo le recensioni positive degli utenti al riguardo, si ha la conferma di quanto sia semplice installarlo.
Il manuale è molto facile da consultare e una volta posizionato il cavo perimetrale sul terreno seguendo le istruzioni del manuale, basterà collegare la stazione base. A questo punto la configurazione avverrà in modo veloce. In dotazione c’è un software molto potente che oltre a farvi leggere tutte le informazioni sul display è anche in grado di controllare e gestire tempistiche, movimenti e tutto quanto vogliate far fare al vostro robot circa il prato. Scoprirete in breve tempo che non sarà più una preoccupazione l’erba che cresce a sproposito, il come tagliarla e in che punti. Sarà Robolinho 500E a pensare per voi, dopo che gli avrete dato le istruzioni e delimitato l’area sulla quale intervenire.
Sistema di taglio e movimento
Potrete scegliere fino a due tagli quotidiani e anche di durata diversa.
Il tosaerba di ultima generazione di casa AL-KO è dotato di un sistema a due lame, questo consente tagli precisi e con una larghezza del taglio di massimo 20 centimetri. La pendenza massima è del 45% e presenta un modo costante e del tutto regolare di tagliare il manto erboso. Ecco perché l’effetto è ideale e il prato risulta sempre in ordine, inoltre non ci sono punti che non potrà raggiungere se rientrano nella zona perimetrale. E questo assicura una regolarità anche ad ampio raggio, spesso si vedono aree con punti d’erba più alta o più corta. Cosa che non può accadere con un robot tosaerba munito di sensori che sanno dove tagliare e dove non tagliare.
I clienti che lo hanno testato il Robot tagliaerba AL-KO si dichiarano molto soddisfatti della tecnologia di taglio anche per l’innovativo sistema fertilizzante. Si tratta di una vera e propria fertilizzazione tutta naturale del prato che avviene mentre il robot sminuzza finemente l’erba. Tagliandola sottilmente la restituisce al terreno, non solo creando un fertilizzante naturale, ma evitando anche il problema dello smaltimento. Sì, perché di solito con un normale tosaerba dopo il taglio del prato bisogna raccogliere l’erba e gettarla via oppure se il tosaerba ha un suo serbatoio lo stesso andrà svuotato. Tutte manovre non più necessarie, altro tempo ed energie che Robolinho è in grado di farvi risparmiare.
Questo meccanismo è stato progettato dai tecnici della AL-KO è si chiama DCS (Double Cut System). Un semplice disco lame che ruota in modo alternato prima in senso orario poi antiorario nonché lame con doppia affilatura per durare di più.
Vediamo insieme alcuni dettagli tecnici del Robot Tosaerba Robolinho. La silenziosità del robot è data dal motore di taglio che è alimentato da una batteria al litio da 20V/2,5Ah, così si ottiene un funzionamento davvero silenzioso di soli 60 dB privo peraltro di emissioni. Se è sempre stato un problema decidere quando tosare il vostro prato, ora non lo è più poiché nessun vicino si lamenterà di un rumore neppure vagamente percepibile. A prescindere dalle impostazioni iniziali che immetterete e darete al vostro Robolinho, grazie alla manopola di cui dispone potrete cambiare l’altezza del taglio quando vorrete. Attraverso la manopola, infatti, è possibile decidere in modo millimetrico il taglio: da 25 a 55 millimetri massimo. I sensori di questo robot sono in grado di farne interrompere il funzionamento anche in presenza di ostacoli inattesi come un bambino o un animale domestico e ciò rassicura ancor di più circa l’affidabilità del prodotto.
Ci sono anche delle varianti del tosaerba Robolinho che consentono di connettere il robot in rete per poterlo gestire tramite una semplice App anche a distanza.
I Pro del Robot tagliaerba AL-KO sono davvero tanti anche se confrontato con prodotti simili, le recensioni di utenti che ne sono in possesso parlano chiaro: silenzioso e compatto, intuitivo e facile da gestire e installare, il cavo perimetrale andrà posizionato una sola volta poi i confini del robot saranno per voi invisibili, lavora in totale autonomia, ottimo grip grazie alle ruote gommate che assicurano trazione e pendenza ideali, tecnologia innovativa. Se tutto ciò non bastasse, quando è scarico o la batteria sta per scaricarsi, si dirige autonomamente alla propria stazione base di ricarica.
Il Robot tagliaerba AL-KO prende così un 8.5 come voto, in considerazione delle recensioni e delle comparazioni con i tosaerba di pari generazione nonché per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.