
Qual è il vero significato delle corone d’alloro e come farle?
E’ tempo di discussioni di tesi e di lauree quindi il tema di oggi è la corona di alloro. Abbiamo pensato di raccogliere tutte le informazioni necessarie in un’unico articolo per tutti coloro che vogliono acquistare o rare da soli questo tipo di decorazione.
Corone d’alloro
Corone d’alloro: Brevi cenni storici
La corona triumphalis, detta anche corona d’alloro nella mitologia greca simboleggiava la sapienza e la gloria.
Una corona d’alloro costituiva il massimo onore per un poeta che diveniva un poeta laureato. Inoltre la corona era utilizzata come onorificenza della Repubblica e dell’Impero romano attribuita ad un generale trionfante
Le corona d’alloro sono composte da un serto d’alloro, simbolo di gloria, poste sul capo dei generali trionfanti dall’esercito al momento dell’acclamazione a imperator.
In latino la corona di alloro era detta laurus o laurĕa, indicava anche la pianta di lauro e la vittoria. Dalla parola laurĕa deriva il significato moderno di “laurea” (titolo di studio), e il “laureato” (in latino laurĕātus) è appunto colui che porta la corona di alloro, come i dotti e i poeti.
Nel Medioevo la corona d’alloro venne utilizzata anche come simbolo di trionfo nella poesia e utilizzato per incoronare i grandi poeti (comune è la raffigurazione di Dante Alighieri con il capo cinto d’alloro): si parla allora di alloro poetico.
Come costruire corone d’alloro fai da te
Cosa acquistare per una corona d’alloro fai da te
L’occorrente è basico e si trova in qualunque cartoleria o ferramenta o su internet a poco prezzo: filo di alluminio, sottile fil di ferro verde, nastro di raso possibilmente rosso, guttaperga, cesoie, forbici e rametti di alloro raccolti in giardino. L’alloro è una pianta che fortunatamente non secca subito e quindi abbiamo tutto il tempo di raccogliere i rametti di alloro e di utilizzarli per la costruzione della corona di alloro.
Materiale:
- Nastro adesivo per fiori Verde
- Filo metallico per fiori 0,35mm, colore: Verde muschio
- Nastro doppio raso rosso con scritta laurea colore oro larghezza 10 mm lunghezza 25 metri (10 mm rosso)
Per chi preferisse optare per qualcosa di più duraturo c’è sempre la possibilità di acquistare una corona di alloro già pronta a poco prezzo come CORONA ALLORO VERDE di Sancto, che potrà essere una base da decorare con brillantini e fiocchi rossi.
Realizzazione delle corone d’alloro
Realizzate il supporto della corona col filo di alluminio, che dovrà essere accuratamente tagliato della misura del diametro della testa.
Modellate il filo in modo da ottenere una forma circolare. Le due estremità vanno piegate in due asole.
Con la guttaperga ricoprite la base ottenendo un supporto verde. Tagliate il nastro di raso rosso e fatelo passare attraverso le due asole. Il nastro va fissato con un nodo.
Sulla base così ottenuta vanno aggiunti tutti i rametti di alloro cercando di sovrapporli per coprire il cerchio della corona. Abbondate pure! La corona di alloro sarà più ricca e bella con più foglie!
Per fissare i rametti di alloro utilizzate il fil di ferro.
Come applicare l’alloro
Si parte dalla prima asola, si appoggia un rametto della lunghezza di circa 10 cm nella parte superiore del filo di alluminio, un secondo rametto esattamente sotto e il terzo laterale esterno. Fissate tutto col fil di ferro. Si procede con un mazzetto di tre rametti fino a coprire l’intera circonferenza. Alla fine si chiude con un bel fiocco rosso. Sarà un capolavoro e l’avrete fatto con le vostre mani! Potrete abbellirlo o personalizzarlo anche con una spruzzata di brillantini per un effetto luminescente Spargi glitter, adatti per attività per bambini, lavori creativi, biglietti e decorazioni.
Come fare una corona d’alloro – video
Come fare una corona di alloro
Condividiamo il video da You Tube de : Il fiorista che spiega in maniera esmplare
Come realizzare una Coroncina di Laurea
Questo invece il video You Tube di Gioiello flowers
Se ti è piaciuto condividi l’articolo con le persone che conosci…