Coltivare funghi, come farlo in casa?
I funghi nascono da microscopiche cellule riproduttrici chiamate spore. Le spore per iniziare a germinare devono depositarsi su un materiale fatto di sostanze come segatura, paglia, trucioli di legno o liquidi per trarne il nutrimento necessario alla crescita.
Coltivando i funghi in casa non andrai a fare altro che riprodurre un ambiente simile in tutto e per tutto al sottobosco presente in natura. Ecco come farlo.
Substrato per la coltivazione dei funghi
Puoi acquistare un substrato pronto per funghi in un negozion apposito per giardinaggio o un consorzio e preparare il substrato posizionandolo in una cassetta di legno. i substrati sono diversi a seconda del tipo di fungo che vuoi coltivare. Come è fatto un substrato per la coltivazione dei funghi?
Temperatura
Se ci fosse la possibilità di costruire una vera e propria fungaia domestica la temperatura dovrebbe rimanere tra i 10 e i 18 gradi e cercare di mantenere una elevata percentuale di umidità grazie all’uso di irrigatori tra il 75% e 90%.
Quando iniziare a coltivare i funghi?
Una delle tante domande che si pone chi comincia questo hobby riguarda sicuramente i tempi. Qual è il periodo migliore per iniziare a coltivare funghi in casa? Ovviamente la risposta a questa domanda è : dipende. Dipende sicuramente dal tipo di funghi che deciderai di coltivare ma anche se preferirai iniziare una coltivazione in un ambiente chiuso come una fungaia o una apposita serra per funghi. Dipenderà anache da te e da quanto tempo potrai dedicare ai tuoi funghi nel momento in cui vorrai iniziare. Diversamente se deciderai di iniziare una coltivazione in esterno la stagione migliore potrebbe essere l’autunno, tenendo però sempre in considerazione le diverse temperature necessarie alla crescita della qualità che deciderai di coltivare.
Riassumendo:
- Scegli il tipo di funghi da coltivare;
- Decidi se coltivare i funghi all’interno di una fungaia o all’esterno;
- Mantieni l’habitat dei tuoi funghi nei corretti valori di unidità e temperatura;
Coltivare i funghi con i fondi di caffè
Condivido il video di TgNorba24 che spiega come vengono coltivati i funghi con i fondi del caffè.
In questo caso il substrato è fatto appunto con i foandi del caffè dentro al quale viene innestato il micelio, ovvero l’apparato vegetativo dei funghi, fatto questo e create le condizioni ideali per la loro crescita questi ragazzi hanno creato un business innovativo. Il principale fungo coltivato è il Plerotus e il Cardoncello.
Come costruire una fungaia
Condivido il video di Andrea Murra di www.funghidisardegna.com che spiega in maniera molto semplice come costruire una fungaia.
Una volta preparato il terreno ed il materiale necessario il procedimento si può riassumere in 3 fasi:
- Sistemazione dei pannelli sul terreno;
- Posizionamento delle ballette di substrato per i funghi;
- Posa del terreno di copertura;
Una volta terminate queste semplici operazioni dopo poco tempo si vedranno spuntare i primi funghi.
Metodi per la coltivazione dei funghi
Condivido il video di Discovery Channel dove viene spiegato in pochi minuti ed in maniera molto semplice il processo industriale che permette di fare arrivare i funghi nei supermercati. Ma perché non farlo da soli a casa propria risparmiando in maniera divertente?
Kit per coltivare funghi in casa
Ordina Kit per Coltivare Funghi in casa – 50%
Il metodo più semplice in assoluto è quello con il kit pronto per coltivare i funghi. In commercio esistono molte soluzioni per semplificare tutte le operazioni necessarie per coltivare i funghi in casa.
Questi kit hanno sicuramente innumerevoli vantaggi dato che hanno al loro interno tutto quello che serve per iniziare la coltivazione molto rapidamente.
Solitamente sono composti da un substrato che deve essere unito al micelio e semplicemente bagnato per attivarsi e dare inizio al processo di crescita del fungo. Oltre alla praticità di acquisto la quantità prodotta da questi kit per coltivare i funghi in casa è praticamente standard e quindi si riesce quasi a sapere in anticipo il rendimento e potrai raccoglierli circa ogni 15-25 giorni. Quindi economicamente può sicuramente risultare veramente conveniente.
I kit si possono acquistare in alcuni negozi specializzati di giardinaggio oppure online.
Quali sono i tipi di funghi da coltivare in casa
Coltivare funghi cardoncelli in casa
Il fungo cardoncello o carderello cresce spontanemaente in diverser regioni italiane ed è una tra le varie specie che si presta meglio per la coltivazione.
Coltivare funghi pioppini
Il fungo Pioppino o Piopparello, prende il suo nome proprio dal suo habitat preferito dato che cresce ai piedi o sul tronco dell’albero di pioppo o di sambuco. E uno’ tra i funghi più saporiti e apprezzati in cucina che si presta altrettanto bene alla coltivazione domestica in tronco o in balle.
Ordina Kit per Coltivare Funghi in casa – 50%
Libri sui funghi
Abbiamo cercato di inserire molte informazioni in questo post sulla coltivazione domestica dei funghi ma per quelli che vogliono approfondire la loro conoscenza di funghi in natura ecco di seguito alcuni libri sull’argomento che consigliamo.
[content-egg-block template=custom/all_offers_grid]